L’Incontro alla Notte Bianca delle Librerie 2022 di Alba

PROGRAMMA NOTTE BIANCA DELLE LIBRERIE 2022 |

Gli eventi della libreria L’Incontro

Notte Bianca delle librerie Alba

– Sabato 4 giugno 2022 – ore 17.30 – 18.30
Piazzetta Paolo Borsellino, Alba (CN)
“BEPPE FENOGLIO: DI LUI, IO MI RICORDO.”

Notte Bianca delle librerie Alba 1
Testimonianze raccolte dal Prof. Donato Bosca, e dai collaboratori, nelle interviste pubblicate nel tempo sulla rivista “Langhe” e nel libro “Voci dalle Langhe”. A cura dell’Associazione Culturale Arvangia.
Interventi degli autori di articoli raccolti negli anni dal progetto editoriale promosso dall’Arvangia, che hanno visto Beppe Fenoglio protagonista sotto diverse sfaccettature, con momenti di letture ad alta voce e di dialogo finale per suggerimenti e proposte per il nuovo numero di “Langhe” – Cultura e Territorio” (N. 24, 2022 – Edizioni arabAFenice – in uscita a Settembre 2022).


– Sabato 4 giugno 2022 – ore 18.35 – 19.30
Piazzetta Paolo Borsellino, Alba (CN)
“2000 PAGINE DI STORIA E STORIE DEL ROERO”

Notte Bianca delle librerie Alba 2
Presentazione della rivista storica “Roero. Terra ritrovata”. A cura dell’Associazione Culturale Spirito Roero.
Intervengono autori e redattori della rivista.


– Domenica 5 giugno 2022 – ore 11.30 – 12.30
Cortile della Maddalena, Alba (CN)
“A RACCONTARE LE (MAGICHE) STORIE…”

Notte Bianca delle librerie Alba 3
Presentazione del libro “Magia con i dadi” e laboratorio di magia con i dadi tra aneddoti, storie, curiosità e musica. Di e a cura di Gianluca “Bingo” Repetto.
Magica attività per i ragazzi in età delle scuole medie e superiori, con un simpatico prologo di filastrocche anche per i più piccini.

Durante gli incontri sarà presente un banchetto dove sarà possibile acquistare le pubblicazioni presentate.

L’Incontro e l’Arvangia alla Notte Bianca delle librerie 2021

L’Incontro e l’Arvangia presentano il NUOVO NUMERO DELLA RIVISTA “LANGHE (n. 23/2021), nell’ambito dell’11a edizione della NOTTE BIANCA DELLE LIBRERIE di Alba.

notte bianca librerie alba

🗓 La presentazione si terrà sabato 11 settembre alle ore 17.15, nel Cortile della Maddalena ad Alba.

🟩 Per partecipare, è necessario iscriversi a L’Incontro, al tel. 0173 209859 oppure via mail a: info@librerialincontro.it

Green Pass richiesto.

notte bianca alba l'incontro arvangia

Vi aspettiamo! 🤗

NOTTE BIANCA delle LIBRERIE | 31 Maggio, preview on line

La Notte Bianca delle Librerie, il tradizionale appuntamento con la lettura organizzato dal Comune di Alba e dal Centro Studi Beppe Fenoglio in collaborazione con le librerie albesi, giunge quest’anno alla sua decima edizione.

L’emergenza sanitaria ancora in corso non ne permette però il consueto svolgimento e proprio per questo motivo, nell’attesa di poter recuperare la manifestazione dal vivo durante il periodo autunnale, la Notte Bianca delle Librerie va on line!

Domenica 31 maggio, dalle 17.30 alle 19.30, sulla pagina Facebook Alba Cultura Eventi, profilo ufficiale dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Alba, sulla pagina del Centro studi Beppe Fenoglio e sul canale You Tube Alba Cultura Eventi, verrà proposta una preview on line dell’evento.

Grazie alla disponibilità dei librai albesi sarà quindi possibile godere di una speciale anteprima della Notte Bianca delle Librerie: due ore in cui ad alternarsi saranno le sei librerie che hanno aderito alla proposta, la Cooperativa Libraria La Torre, La Bookeria, la Libreria L’Incontro, la Libreria Marameo, la Libreria Milton e la Libreria San Paolo.

Interviste a scrittori, presentazioni di libri, letture, riflessioni, ma anche musica e proposte per i ragazzi e i bambini, un susseguirsi di pillole pensate per tutti e capaci quindi di raggiungere diversi pubblici così come viene suggerito anche dalla nuova grafica della manifestazione: leggere è per tutti ed è importante che il messaggio passi di generazione in generazione.

Le due ore previste sono state equamente divise fra le librerie che hanno aderito alla proposta on line e gli incontri in programma saranno distribuiti in modo da creare una varia e molteplice offerta.

La Libreria L’Incontro proporrà invece Storie di magia e di rinascita, un piccolo viaggio alla scoperta delle incredibili vite dei più grandi illusionisti della storia, tra curiosità ed effetti magici. A condurre per mano gli ascoltatori sarà Gianluca Repetto, in arte Bingo, artista di strada albese da sempre appassionato di magia.

A seguire l’appuntamento GG Giovani Genitori – La community di tutte le famiglie, una presentazione della storica e amata rivista mensile torinese pubblicata da Espressione Editore che, negli anni, grazie a tanti consigli, eventi, news e utili informazioni baby friendly, ha saputo diventare un punto di riferimento per tutte le famiglie.

Leggi di più su www.ideawebtv.it

nottebianca-online-librerie-alba-lincontro