L’Incontro aderisce a #ioleggoperché e…
ci siamo, anche quest’anno!
– DAL 5 AL 13 NOVEMBRE 2022, grazie a #IOLEGGOPERCHE’, la grande campagna di promozione del libro e della lettura per la creazione e lo sviluppo delle biblioteche scolastiche, è possibile ACQUISTARE un libro presso la nostra libreria e DONARLO a una delle Scuole gemellate con noi.
– Come funziona?
– Si può donare un libro a distanza a L’Incontro? Assolutamente, SI 😀
– Per acquistare libri da remoto, è possibile inviare una mail a info@librerialincontro.it, indicando:
1. Il titolo del libro che si vuole donare,
2. La Scuola cui si vuole donare il libro ordinato,
3. Il nome del donatore.
– Nella mail di conferma che invieremo, sarà indicato l’importo da pagare e saranno presenti le modalità di pagamento on line con SATISPAY.
Per maggiori informazioni, siamo a disposizione:
da Martedì a Sabato, ore 10 – 19.
Tel: 0173 209859; E-mail: info@librerialincontro.it
#ioleggoperché:
le TOP5 di libri consigliati da L’Incontro
Scopri le nostre classifiche di libri consigliati per le donazioni di #ioleggoperché
INFANZIA
1. LA GUIDA DI ATTIVITÀ MONTESSORI 0-6 ANNI. PER ACCOMPAGNARE LA “MENTE ASSORBENTE” DEL BAMBINO – Place Marie-hélène, L’Ippocampo, €25.00 – Età: 0 – 6
«Liberate il potenziale dei bambini, con esso trasformerete il mondo»
Oltre la scuola, Maria Montessori propone un’educazione globale del bambino, da vivere in casa, per aiutarlo a sviluppare le sue potenzialità sotto uno sguardo amorevole e rispettoso della sua persona.
Dalla nascita fino ai 6 anni, il bambino attraversa dei «periodi sensitivi» durante i quali la sua mente è capace di assorbire numerosissime conoscenze spontaneamente e con evidente piacere.
Questa guida riprende i quattro volumi della collana ed espone i principi fondamentali del pensiero montessoriano, proponendo attività facili da organizzare per: accogliere il neonato e preparare il suo ambiente, favorire la sua autonomia aiutandolo a «fare da solo» grazie a un materiale adeguato, accompagnarlo nella scoperta delle lettere e dei suoni, e successivamente della lettura e della scrittura.
2. IL GIOCO DELLE OMBRE. EDIZ. ILLUSTRATA – Tullet Hervé, L’Ippocampo Ragazzi, €9.95 – Età: 3+
C’è un rumore nel giardino. Ma chi può essere? Creature nascoste fra i cespugli? Un lupo smarrito?
Spegni le luci e parti per una fantastica avventura notturna!
Prendi una torcia e puntala sulle pagine del libro: misteriose ombre appariranno sul muro.