#IOLEGGOPERCHE’ a L’Incontro – Edizione 2022

L’Incontro aderisce a #ioleggoperché e…

ci siamo, anche quest’anno!

ioleggoperché libreria l'incontro alba

– DAL 5 AL 13 NOVEMBRE 2022, grazie a #IOLEGGOPERCHE’, la grande campagna di promozione del libro e della lettura per la creazione e lo sviluppo delle biblioteche scolastiche, è possibile ACQUISTARE un libro presso la nostra libreria e DONARLO a una delle Scuole gemellate con noi.

– Come funziona?

ioleggoperché-comefunziona-l'incontro-alba

– Si può donare un libro a distanza a L’Incontro? Assolutamente, SI 😀

– Per acquistare libri da remoto, è possibile inviare una mail a info@librerialincontro.it, indicando:

1. Il titolo del libro che si vuole donare,

2. La Scuola cui si vuole donare il libro ordinato,

3. Il nome del donatore.

– Nella mail di conferma che invieremo, sarà indicato l’importo da pagare e saranno presenti le modalità di pagamento on line con SATISPAY.

Per maggiori informazioni, siamo a disposizione:

da Martedì a Sabato, ore 10 – 19.

Tel: 0173 209859; E-mail: info@librerialincontro.it


#ioleggoperché:

le TOP5 di libri consigliati da L’Incontro

Scopri le nostre classifiche di libri consigliati per le donazioni di #ioleggoperché

INFANZIA

1. LA GUIDA DI ATTIVITÀ MONTESSORI 0-6 ANNI. PER ACCOMPAGNARE LA “MENTE ASSORBENTE” DEL BAMBINO – Place Marie-hélène, L’Ippocampo, €25.00 – Età: 0 – 6

MONTESSORI «Liberate il potenziale dei bambini, con esso trasformerete il mondo»
Oltre la scuola, Maria Montessori propone un’educazione globale del bambino, da vivere in casa, per aiutarlo a sviluppare le sue potenzialità sotto uno sguardo amorevole e rispettoso della sua persona.

Dalla nascita fino ai 6 anni, il bambino attraversa dei «periodi sensitivi» durante i quali la sua mente è capace di assorbire numerosissime conoscenze spontaneamente e con evidente piacere.

Questa guida riprende i quattro volumi della collana ed espone i principi fondamentali del pensiero montessoriano, proponendo attività facili da organizzare per: accogliere il neonato e preparare il suo ambiente, favorire la sua autonomia aiutandolo a «fare da solo» grazie a un materiale adeguato, accompagnarlo nella scoperta delle lettere e dei suoni, e successivamente della lettura e della scrittura.

2. IL GIOCO DELLE OMBRE. EDIZ. ILLUSTRATA – Tullet Hervé, L’Ippocampo Ragazzi, €9.95 – Età: 3+

C’è un rumore nel giardino. Ma chi può essere? Creature nascoste fra i cespugli? Un lupo smarrito?

Spegni le luci e parti per una fantastica avventura notturna!

Prendi una torcia e puntala sulle pagine del libro: misteriose ombre appariranno sul muro.

 

3. COME HO INSEGNATO AL MIO DRAGHETTO A CONDIVIDERE. EDIZ. A COLORI AA.VV. illustrazioni di Anna Lang, White Star, €5.90 – Età: 2+ 

In questa deliziosa serie dedicata ai più piccoli, le tenere, buffe e coloratissime illustrazioni di Anna Lang danno vita a nuove avventure per Lily e il suo cucciolo di drago, che in ogni volume impara una lezione fondamentale. In questo volume, Lily insegnerà al suo draghetto l’importanza di condividere.

Attraverso storie divertenti e situazioni familiari concrete, i bambini sapranno immedesimarsi nel simpatico draghetto protagonista, per imparare con lui il valore di gesti e parole gentili.

4. LE QUATTRO STAGIONI DI ANTONIO VIVALDI. IL RACCONTO MUSICALE IN UN GIORNO – Cotton Katie, Giunti €24.90 – Età: 3+

Isabelle e il suo cagnolino Pickle partono per un viaggio attraverso le quattro stagioni, portando con loro un piccolo albero di mele.

Tra temporali, afa estiva, tramonti e brividi di freddo, i due amici vivranno un’avventura indimenticabile.

La storia si ispira alla composizione di Vivaldi, ”Le Quattro Stagioni”: basta premere la nota presente in ogni scenario per sentire ognuno dei 10 brani dell’opera prendere vita.

5. QUEI BRUTTI CEFFI – Donaldson Julia, Emme, €14.90 – Età: 3+

Una storia divertente e riccamente illustrata con testi in rima, perfetta per le letture ad alta voce con mamma e papà.

Un racconto sul coraggio dei bambini, sull’amicizia e sull’altruismo: un album illustrato nato dalla fantasia di Julia Donaldson e Axel Scheffler, creatori de “Il Gruffalò”.

Sei pronto a incontrare lo spettro, il troll e la strega? Son pessimi, sciocchi… e pure assai brutti! Dei poco di buono… son tre farabutti!


PRIMARIA

1. LEGGO UNA STORIA DA RIDERE IN…5 MINUTI! – Stefano Bordiglioni e Giuditta Campello, Emme, €12.90 – Età: 5+

Un libro illustrato per bambini dai 5 anni, perfetto per le prime letture grazie ai testi in stampatello maiuscolo.

Storie che parlano di animali, amicizia, crescita, fantasia, risate. Una splendida raccolta di brevi storie proporzionate alla capacità di lettura raggiunta dai bambini all’inizio della scuola primaria.

Tante storie divertenti da leggere tutte d’un fiato. Storie con personaggi buffi e situazioni comiche per accontentare chi cerca un sorriso o una risata…

Un libro in grado di soddisfare i gusti di bambini e bambine capaci di leggere una vera storia in… cinque minuti!

2. LA MAPPA DEL TEMPO. SCIENZA & TECNOLOGIA – Goes Peter, Franco Cosimo Panini, €25.00 – Età: 6+

Un viaggio alla scoperta dell’evoluzione della civiltà in 36 mappe illustrate.

Il libro risponde a tante domande con testi curiosi ed esaurienti sulle invenzioni e scoperte scientifiche che hanno cambiato per sempre la nostra vita.

Quale metallo è stato lavorato per primo? Quando fu usato il primo orologio della storia? Dove è stata inventata la carta? In che anno è stato caricato il primo video di YouTube? A che cosa serve l’acceleratore di particelle?

Ricca di fatti interessanti e sorprendenti, questa cronologia visuale accompagna i lettori nei meandri della storia, in un viaggio mozzafiato attraverso il tempo e lo spazio per conoscere donne e uomini che con le loro idee hanno definito il nostro mondo.

3. LE NUOVE AVVENTURE (ANCORA PIÙ INCREDIBILI) DEGLI INTREPIDI CALZINI. EDIZ. ILLUSTRATA – Bednarek Justyna, Salani, €16.90 – Età: 7+

E così hai perso altri calzini nella lavatrice… niente paura, ecco dove sono finiti! I calzini spaiati amano la libertà!

E stavolta è meglio che si sbrighino a fuggire dal buco sotto la lavatrice: dopo la sparizione dell’ultimo, amatissimo calzino, infatti, il Papà sembra davvero deciso a tappare definitivamente l’unica via di fuga che i calzini hanno a disposizione. Ma per fortuna ai nostri eroi è data un’ultima occasione per scappare…

Tra orsi con tre orecchie, robot lavapiatti, fantasmi che non spaventano più nessuno e minatori che desiderano solo il sole e il mare, i calzini riusciranno ancora una volta a realizzare il loro sogno più grande: girare il mondo per cambiare il loro destino e quello delle persone che li incontrano!

4. IL PICCOLO PRINCIPE – Saint-exupéry Antoine, Rizzoli, €5.90 – Età: 8+

Il libro più tradotto al mondo dopo la Bibbia, oltre 140 milioni di copie vendute. Il Piccolo Principe è un bestseller eterno che ha attraversato decenni e confini, entrando nella vita di milioni di bambini e adulti.

La storia di un piccolo uomo senza età venuto dallo spazio, un principe che dalle stelle giunge sulla Terra come per magia.

Partito dall’asteroide B 612, in cui viveva in compagnia di tre vulcani e una piccola rosa vanitosa, durante il suo viaggio il piccolo principe conoscerà pianeti diversi e adulti molto strani, dal vecchio re senza sudditi al geografo che non sa com’è fatto il suo mondo, e poi, giunto sulla Terra nel deserto del Sahara, si confida con un pilota, un serpente, un giardino di rose, una volpe.

Alla pura ricerca della verità sull’amore. Una favola sul significato dell’amicizia e sul senso autentico della felicità, scritta con parole che risuonano come una musica senza tempo, in grado di rivelare con onestà e candore i valori più intimi dell’esistenza.

5. RITORNO ALL’ISOLA DEL TESORO. STORIE INFINITE – Baccalario Pierdomenico, Il Battello a Vapore/Piemme, €12.00 – Età: 9+

Sono passati più di trent’anni dall’avventura narrata da Stevenson nel suo grande romanzo L’isola del tesoro, in cui Jim Hawkins, allora tredicenne, si imbarcò con Long John Silver alla ricerca del tesoro del capitano Flint.

Ora Jim ha una moglie e due figli grandi, e gestisce la locanda Admiral Benbow come avevano fatto i suoi genitori. Ma i clienti diminuiscono, le spese aumentano, e le intemperie che battono la costa non risparmiano la sua modesta locanda. Finché, una sera di tempesta, non si presenta un ragazzo attaccabrighe, che a un più attento sguardo si rivela… una ragazza.

Thunder è il suo nome, e suo padre nientemeno che il vecchio Long John. È venuta a cercare Jim per avvertirlo di un’antica maledizione. Quella stessa notte, Jim si ritrova imbarcato su una nave di pirati, spinto da un destino che ancora una volta lo porta lontano da casa…


SECONDARIA DI 1° GRADO

1. BERLIN 1. I FUOCHI DI TEGEL – Geda Fabio, Mondadori, €11.00 – Età: 12+

Aprile 1978: sono passati tre anni da quando un misterioso virus ha decimato tutti gli adulti di Berlino.

In una città spettrale e decadente, gli unici superstiti sono i ragazzi e le ragazze divisi in gruppi rivali, che ogni giorno lottano per sopravvivere.

Tutto cambia quando qualcuno rapisce il piccolo Theo e lo porta via dall’isola dove viveva con Christa e le ragazze dell’Havel.

2. PONY – Palacio R. J., Giunti, €16.50 – Età: 12+

L’autrice bestseller di Wonder ritorna con la straordinaria avventura di un ragazzo in missione per salvare suo padre, con solo un fantasma come compagno e un misterioso pony come guida.

Il dodicenne Silas viene svegliato nel cuore della notte da tre minacciosi cavalieri che portano via suo padre. Silas rimane spaventato e solo, se si esclude la presenza del suo compagno, Mittenwool che… si dà il caso sia un fantasma. Quando un pony si presenta alla sua porta.

È un pony fuori taglia, sembra grande quasi quanto un cavallo, ha il pelo nero e il collo muscoloso su cui troneggia il muso bianco con lunghe sopracciglia nere e due occhi azzurri, spalancati come quelli di un cervo.

Silas prende coraggio e, pur non sapendo cavalcare, decide di lasciare la sua casa per intraprendere un pericoloso viaggio alla ricerca del padre. Lungo la strada affronterà fantasmi, natura selvaggia, violenza, mille difficoltà e sceriffi, ma soprattutto le sue paure per svelare i segreti del suo passato ed esplorare gli insondabili misteri del mondo che lo circonda.

3. LA PIEGA DEL TEMPO – Barbato Paola, Il Battello a Vapore/Piemme, €15.00 – Età: 11+

Gaia e Mattia sono migliori amici da sempre. Amici, non fidanzati, anche se ora che sono in terza media nessuno ci crede e le cantilene “Che cariiiiiiniii” e “I fidanzatiiiiiiniii” sono all’ordine del giorno.

Così, quando durante un esperimento nell’aula di scienze i due scompaiono per ventiquattro ore, tutti pensano a una fuga d’amore. Ma Gaia e Mattia giurano che non si sono mai allontanati dall’aula e sono decisi a scoprire cosa è successo davvero.

Indagando, si convincono di aver saltato una “piega del tempo”, un ponte che unisce due momenti diversi sulla linea temporale: se lo si attraversa, ci si ritrova esattamente nel punto da cui si è partiti, ma in un momento diverso.

Passato, presente e futuro si moltiplicano con altrettante realtà alternative, e presto Gaia e Mattia si troveranno soli, prigionieri di esistenze lontane e angoscianti. E toccherà a loro tentare di ritrovarsi e ricomporre la realtà dove tutto è cominciato.

4. DIARIO DI UNA SCHIAPPA. BEL COLPO! – Kinney Jeff, Il Castoro, €14.50 – Età: 11+

Greg e lo sport non sono fatti l’uno per l’altro. E infatti lui ci avrebbe già rinunciato, se non fosse stato per Mamma.

È tutta colpa sua se ha accettato di provarci con il basket! I provini per entrare in squadra sono un disastro, ma contro ogni aspettativa, Greg si aggiudica un posto.

Certo, il campionato non parte nel migliore dei modi, ma nello sport tutto può succedere. E quando la sua squadra si gioca il tutto e per tutto… che sia finalmente arrivato il giorno della riscossa di Greg?

5. IL MISTERO DEL LONDON EYE – Dowd Siobhan, Uovonero, €14.00 – Età: 12+

Ted, giovane autistico sul cui cervello gira un sistema operativo diverso da quello delle altre persone, conduce un’inchiesta appassionante e ricca d’ironia.

Il mistero della scomparsa di Salim diventa lo sfondo su cui si intrecciano temi come l’emarginazione, la società multiculturale, la separazione dei genitori, l’amicizia.

E Ted, con le specifiche qualità dovute alla sua condizione, ce ne offre una sua particolare e affascinante sintesi.

Scout Shop

*** Attenzione ***

Si comunica alle amiche e amici SCOUT che, per motivi di sicurezza legati all’attuale emergenza sanitaria, NON è più possibile PROVARE L’ABBIGLIAMENTO SCOUT NEGLI SPAZI DELLA LIBRERIA.

È POSSIBILE RICEVERE LA TABELLA UFFICIALE CON LE MISURE DELLE TAGLIE SCOUT TELEFONANDO allo 0173 209859
oppure scrivendo una E-MAIL a: info@librerialincontro.it

La libreria L’Incontro è anche sede dello Scout Shop ufficiale logoScoutShop delle forniture CSP – COOPERATIVA SCAUT PIEMONTE.

A L’Incontro trovate abbigliamento, uniformi, libri e materiali (gavette, sacchi a pelo, posate, bicchieri, zaini, borracce…) a marchio Scout per bambini/e e ragazzi/e.

SCOUT-SHOP-ALBA-1 SCOUT-SHOP-ALBA-2 SCOUT-SHOP-ALBA-3 SCOUT-SHOP-ALBA-4

Ultimi arrivi!

Scout Shop Alba Scout Shop Alba Scout Shop Alba

Orario Scout Shop:

– dal martedì al sabato: ore 10.00 – 18.30