L’Incontro alla Notte Bianca delle Librerie 2022 di Alba

PROGRAMMA NOTTE BIANCA DELLE LIBRERIE 2022 |

Gli eventi della libreria L’Incontro

Notte Bianca delle librerie Alba

– Sabato 4 giugno 2022 – ore 17.30 – 18.30
Piazzetta Paolo Borsellino, Alba (CN)
“BEPPE FENOGLIO: DI LUI, IO MI RICORDO.”

Notte Bianca delle librerie Alba 1
Testimonianze raccolte dal Prof. Donato Bosca, e dai collaboratori, nelle interviste pubblicate nel tempo sulla rivista “Langhe” e nel libro “Voci dalle Langhe”. A cura dell’Associazione Culturale Arvangia.
Interventi degli autori di articoli raccolti negli anni dal progetto editoriale promosso dall’Arvangia, che hanno visto Beppe Fenoglio protagonista sotto diverse sfaccettature, con momenti di letture ad alta voce e di dialogo finale per suggerimenti e proposte per il nuovo numero di “Langhe” – Cultura e Territorio” (N. 24, 2022 – Edizioni arabAFenice – in uscita a Settembre 2022).


– Sabato 4 giugno 2022 – ore 18.35 – 19.30
Piazzetta Paolo Borsellino, Alba (CN)
“2000 PAGINE DI STORIA E STORIE DEL ROERO”

Notte Bianca delle librerie Alba 2
Presentazione della rivista storica “Roero. Terra ritrovata”. A cura dell’Associazione Culturale Spirito Roero.
Intervengono autori e redattori della rivista.


– Domenica 5 giugno 2022 – ore 11.30 – 12.30
Cortile della Maddalena, Alba (CN)
“A RACCONTARE LE (MAGICHE) STORIE…”

Notte Bianca delle librerie Alba 3
Presentazione del libro “Magia con i dadi” e laboratorio di magia con i dadi tra aneddoti, storie, curiosità e musica. Di e a cura di Gianluca “Bingo” Repetto.
Magica attività per i ragazzi in età delle scuole medie e superiori, con un simpatico prologo di filastrocche anche per i più piccini.

Durante gli incontri sarà presente un banchetto dove sarà possibile acquistare le pubblicazioni presentate.