L’Incontro aderisce a #ioleggoperché e…

ci siamo, anche quest’anno!

ioleggoperché-logo-l'incontro-alba

– DAL 20 AL 28 NOVEMBRE 2021, grazie alla grande campagna di promozione del libro e della lettura per la creazione e lo sviluppo delle biblioteche scolastiche, è possibile ACQUISTARE un libro presso la nostra libreria e DONARLO a una delle Scuole gemellate con noi.

– Come funziona?

ioleggoperché-comefunziona-l'incontro-alba

– Si può donare un libro a distanza a L’Incontro? Assolutamente, SI 😀

– Per acquistare libri da remoto, è possibile inviare una mail a info@librerialincontro.it, indicando:

1. Il titolo del libro che si vuole donare,

2. La Scuola cui si vuole donare il libro ordinato,

3. Il nome del donatore.

– Nella mail di conferma che invieremo, sarà indicato l’importo da pagare e saranno presenti le modalità di pagamento on line con SATISPAY.

Per maggiori informazioni, siamo a disposizione:

da Martedì a Sabato, ore 9.30 – 19.30; e la Domenica (fino al 19/12) dalle 11 alle 18.

Tel: 0173 209859; E-mail: info@librerialincontro.it


#ioleggoperché:

le TOP10 di libri consigliati da L’Incontro

Scopri le nostre classifiche di libri consigliati per le donazioni di #ioleggoperché

ioleggoperché-top10-l'incontro-alba

INFANZIA

1. Rocco va in America + CD, Sinnos, 14€ – Età: 0+
Dal blues al jazz, dai ritmi cubani alla samba, un viaggio incredibile e scatenato a misura di bambino, tra strumenti diversi, animali, musiche e sensazioni di un altro continente.

Colori e suoni per raccontate ai più piccoli la libertà e la varietà della musica contemporanea.

 

2. Dai papà!, Babalibri, 11.50€ – Età: 3+
Cosa succede a un papà quando il suo piccolo, di prima mattina, lo sveglia saltando felice sul letto?

Succede che deve correre al parco alla velocità di un aeroplano, giocare a pallone, comperare la merenda, andare sullo scivolo e poi sull’altalena e, mentre tornano a casa, ascoltare i mille progetti per il giorno dopo del suo piccolo mentre lui lo tiene per mano e gli dice che è il papà più bravo del mondo.

 

3.Gruffalò e la sua piccolina, Emme Edizioni, 14.50€ – Età: 3+
Povero papà Gruffalò! Tutte le sere raccomanda alla sua piccolina di stare lontana dal bosco. Laggiù c’è un topo mostruoso, con zampe forzute, possenti e pelose, e la coda coperta di squame spinose.

Ma lei non ci crede, e una notte decide di fare un giretto.

 

 

4. ABC. Il mio primo alfabetiere, Lapis, 14€ – Età: 5+
A come Anatra, B come Bertuccia, C come Castoro… ma anche come Arancia, Banana, Carote.

24 brevi storie per un divertente alfabeto che si snoda attraverso cose buone da mangiare e animali come compagni di gioco. E una sfida: quante altre parole si nascondono nelle figure?

Lettera dopo lettera, un alfabetiere che propone 24 brevi e surreali storie in versi.

 

5. Mancopersogno, TopiPittori, 18€ – Età: 4+
Pasqualina: tre anni, due ali pelose e le idee molto chiare: niente scuola. Mai. Mancopersogno.

Così si apre il nuovo straordinario albo di Beatrice Alemagna dedicato a tutti i piccoli che si apprestano ad affrontare il primo giorno di scuola. Con acutezza e umorismo Beatrice, a sorpresa, ribalta la situazione.

Sarà Pasqualina a dover prendersi cura dei suoi genitori diventati piccolissimi e timorosi dell’avventura scolastica che li aspetta. In questo modo si troverà a trascorrere il primo giorno di scuola dimenticando capricci e paure, e vivendo tutte le grandi novità della strana giornata.

6. Collana de Il Lupo e de Il lupetto, Gribaudo, 9.90/6.90€ – Età: 3+
Eppure la figura del lupo è da sempre legata ad una delle paure più “gettonate” tra i bambini.

E così, se cercate qualche libro che aiuti un piccolo lettore a farsi un’idea più buffa e divertente di questo animale che spesso perde il pelo ma non il vizio, beh, il Lupo e Lupetto di Gribaudo fanno al caso vostro!

 

 

7. Le sei storie per bambini sensibili, Gribaudo, 9.90€ – Età: 3+
La mamma è in ritardo e il piccolo Teo non riesce a trattenere le lacrime: si sarà dimenticata di lui?

Chicco è un campione di nuoto, ma tutte quelle persone a bordo piscina che lo guardano gli mettono ansia… deve riuscire a concentrarsi! Quando le cose non vanno come aveva programmato, Matilde vede tutto nero. Per fortuna la sua mamma sa come farle tornare il sorriso!

 

8. Il ladro di foglie, Emme edizioni, 14.50€ – Età: 4+
La storia di uno scoiattolo alle prese con il cambio di stagione. Scoiattolo è preoccupato! Si è accorto che dalla chioma del suo albero mancano alcune foglie. Scomparse! Sparite!

Che fine hanno fatto? Forse sono state rubate! Questo vuol dire che un ladro di foglie si aggira nel bosco!

 

 

9. Alan, coccodrillo tutto denti, Lapis, 15.90€ – Età: 3+
Alan discende da un’antica stirpe di coccodrilli e spaventare gli animali è la sua specialità: Snak Snak! fanno i suoi terribili denti. O meglio, la sua dentiera! Gli animali, scoperto il segreto, gliela sequestrano.

Shh-nap! Shh-nap! fa la sua bocca sdentata, tra le risate di tutti. Per riavere indietro i suoi terribili denti, Alan promette di non fare più paura a nessuno… eccetto la sera, quando si trasforma in un abile racconta-storie e spaventa tutti a morte con i suoi paurosissimi racconti.

 

 

10. Raccontini per i piccini, Usborne, 15.50€ – Età: 2+
Una raccolta di quindici racconti brevi, adattati e illustrati appositamente per i più piccini.

 

 

 

 

PRIMARIA

1. La famiglia Sgraffignoni. Il furto di compleanno, Sinnos, 9.50€ – Età: 7+
Nella famiglia Sgraffignoni ci sono papà Mariolo, esperto scassinatore, mamma Fia, abile ladra, Ale, astuta e coraggiosa, e Sbirro, fastidiosissimo cane. E poi c’è Fausto che, al contrario di tutti i suoi familiari, è gentile, onesto, incapace di dire bugie.

Il compleanno di Fausto si avvicina e lui vorrebbe tanto un lecca-lecca gigante in regalo. Gli Sgraffignoni hanno già un piano che, chiaramente, non andrà come pensano…

 

2. La principessa e lo scheletro, Sinnos, 13€ – Età: 8+
Chi ha uno “scheletro nell’armadio” ha qualche segreto imbarazzante da nascondere. È solo un modo di dire, nessuno ha veramente uno scheletro in casa.

Ma in questo libro la principessa Lulù scopre che nell’armadio di suo padre, il re, vive davvero uno scheletro. È un tipo gentile e simpatico, e custodisce un segreto! Fino a che la preziosa valigetta che contiene il segreto non viene smarrita…Una folle avventura piena di travestimenti e segreti segretissimi!

 

3. Collana letture 5/10/15 minuti, Emme edizioni, 6.50€ – Età: 6+
In questa collana di prime letture trovate tre percorsi: le storie in 5 minuti per chi legge lo stampatello maiuscolo, le storie in 10 minuti per chi legge il corsivo e le storie in 15 minuti per chi legge lo stampatello minuscolo!

 

4. Vita dei bambini nell’antico Egitto/Roma/Grecia, Lapis, 15.90€ – Età: 7+
Un libro per scoprire le differenze tra la vita dei bambini di oggi e quella dei loro coetanei nell’antichità.

I bambini si divertiranno un mondo a scoprire come vivevano i loro coetanei nell’antico Egitto/Roma/Grecia, tra analogie e differenze che li lasceranno a bocca aperta: vestiti, tagli di capelli, educazione, salute, vita in famiglia e tanto altro ancora.

 

5. Dory fantasmagorica, Terre di Mezzo, 12€ – Età: 6+
Dory ha un fratello e una sorella più grandi che non vogliono mai giocare con lei. Pensano che si comporti come una bimba piccola.

Ma non importa, perché Dory ha sempre molte cose da fare e tanti amici immaginari che pensano che lei sia fantastica.

 

 

6. Tric trac trio, Salani, 13.90€ – Età: 7+
Dalla fantasia inesauribile e acuta di una delle più grandi scrittrici viventi, tre storie stravaganti, tre racconti terribilmente divertenti di piccoli protagonisti irresistibili che, tra mille avventure e peripezie, giocano con le lettere dell’alfabeto. Ecco per prima Marbella, una magra monella con malinconici occhi marroni: quand’era una minuscola marmocchia un mulinante e micidiale vento di maestrale aveva menato mille miglia lontano i suoi magnanimi e meritevoli genitori, la mamma modista e il mite papà macellaio.

Poi viene Bob, che da bebè fu abbandonato in una borsa di bambù fuori da un Salone di Bellezza, ma che poi si imbatte nella derelitta Dorinda, una donzella deliziosa, con dozzine di efelidi e una simpatia disarmante. Segue a ruota il rude Ramiro, un ragazzino dalla zazzera rossa che risiedeva con i suoi rivoltanti cugini, Ron, Rollo e Ruby, prima di compiere una rocambolesca fuga con il suo amico Ralf… Dall’ingegnoso genio di Margaret Atwood un libro esilarante da leggere ad alta voce, da soli o in compagnia, per giocare con le parole, il loro significato e soprattutto il loro suono per scoprire le meraviglie che la nostra lingua ci riserva.

 

7. Le più belle storie dell’antico Egitto/Roma, Gribaudo, 8.90€ – Età: 6+
Una ricca raccolta delle storie più celebri sulla civiltà egizia/romana, raccontate come fiabe e magnificamente illustrate: le appassionanti vicende di personaggi veri e leggendari che da sempre affascinano grandi e piccini.

 

8. Grande come il mondo. La scuola di Gianni Rodari, Einaudi Ragazzi, 14.90€ – Età: 5+
Una raccolta illustrata di storie e filastrocche di Gianni Rodari sul tema della scuola, uno dei luoghi più importanti per la vita di tutti che, grazie all’insegnamento di Rodari, può diventare un mezzo per far volare l’immaginazione. Divertente, giocosa, accogliente: ecco la scuola di Gianni Rodari. Una scuola dove gli errori non vengono puniti, ma spalancano le porte della fantasia, diventano avventure e permettono di imparare cose straordinarie. Una scuola in cui si cresce liberi.

 

9. Fairy Oak, Salani, 12/18€ – Età: 8+
Fairy Oak è un villaggio magico e antico nascosto fra le pieghe di un tempo immortale. A volerlo cercare, bisognerebbe viaggiare fra gli altopiani scozzesi e le brughiere normanne, nelle valli fiorite della Bretagna, tra i verdi prati irlandesi e le baie dell’oceano.

Il villaggio è abitato da creature magiche e uomini senza poteri, ma è difficile distinguere gli uni dagli altri, poiché maghi, streghe e cittadini comuni abitano le case di pietra da tanto di quel tempo che ormai nessuno fa più caso alle reciproche stranezze e tutti si somigliano un po’.

A parte le fate, che sono molto piccole, luminose e… volano. Questa storia è raccontata da una di loro e narra l’avventura straordinaria di due sorelle gemelle, Vaniglia e Pervinca.

 

10. Elementare Watson!, San Paolo Edizioni, 12€ – Età: 9+

Amici del giallo, mi presento: il mio nome è John Watson. Ho undici anni, qualche chilo di troppo e una passione sfrenata per patatine e libri, soprattutto per quelli che non lasciano dormire! Vivo a Londra, in Baker Street. Proprio così, dove abitava il più grande detective di tutti i tempi, il mitico Sherlock Holmes!

E i più svegli di voi avranno già notato che il mio nome è lo stesso del suo più fedele amico, il dottor John H. Watson, compagno di tante avventure. Insomma, era destino che finissi per trovarmi immischiato in intrighi e misteri. Come quella volta che… Storie scatenate e divertenti, ambientate a Londra e nei suoi luoghi più famosi!

 

MEDIE

1. Iliade/Eneide/Odissea, Lapis, 13.90€ – Età: 8+
La storia di una guerra interminabile, che mette a nudo le passioni, gli affetti, le crudeltà e gli slanci più generosi dei suoi protagonisti: uomini che lottano come Dei, e Dei che bisticciano come bambini.

I grandi classici raccontati a piccoli e grandi.

 

 

2. Dante/Omero/Manzoni era un figo, Il battello a vapore, 9.90€ – Età: 11+
All’interno troverai una versione molto sintetica, ma fedele dei grandi classici, utile per sapere almeno di cosa parlano, per cavartela nelle interrogazioni con un minimo di dignità!

 

3. Berlin saga, Mondadori, 11€ – Età: 12+
Aprile 1978: sono passati tre anni da quando un misterioso virus ha decimato tutti gli adulti di Berlino. In una città spettrale e decadente, gli unici superstiti sono i ragazzi e le ragazze divisi in gruppi rivali, che ogni giorno lottano per sopravvivere.

Tutto cambia quando qualcuno rapisce il piccolo Theo e lo porta via dall’isola dove viveva con Christa e le ragazze dell’Havel…

 

4. Il bosco di Bruno, Giunti, 14€ – Età: 13+
Primi mesi del 1945. Bruno è il più piccolo di una grande famiglia. Rimasto orfano, vive nella fattoria con zia Sonia, zio Amilcare e numerosi altri parenti che si affaccendano tra il pollaio, la stalla e il fienile.

Il presidio fascista controlla il villaggio e quando zio Amilcare si ammala gravemente non c’è speranza che gli concedano la cura: il fratello grande di Bruno, Enzo, si è unito ai ribelli, perciò la loro famiglia non è vista di buon occhio. Una mattina, una pattuglia di militari irrompe nella fattoria. Zia Sonia riesce a far fuggire Bruno, lo trascina in montagna e lo nasconde in una legnaia abbandonata. Rimasto solo nel bosco, Bruno si trova ad affrontare tutte le sue paure.

Proprio la prima difficile notte viene svegliato di soprassalto da un rumore inquietante. Nel buio sente aggirarsi una creatura misteriosa, di cui trova le tracce allo spuntare del sole. Chi è questo essere mostruoso? E cosa vuole da lui?

 

5. Norby. Il robot scombinato, Mondadori, 16€ – Età: 10+
Norby è un robottino davvero unico. E non solo perché ha l’aspetto di un barilotto. I meccanismi che lo compongono provengono da una misteriosa astronave aliena e questo dettaglio gli permette di sottrarsi alle tre leggi della robotica. Può quindi rifiutarsi di obbedire agli ordini; essere un fifone sempre preoccupato di farsi male; e addirittura lottare contro i cattivi.

Questo lo rende imprevedibile, buffo e… incredibilmente umano.

 

6. Accademia del bene e del male saga, Mondadori, 12€ – Età: 11+
Dentro la foresta primordiale c’è un’Accademia del Bene e del Male. Ci sono due castelli, due teste gemelle: uno benigno e l’altro maligno. Prova a fuggire: le vie son bloccate. L’unica è una storia di fate.

 

 

 

7. Margherita Dolcevita, Feltrinelli, 9.50€ – Età: 12+
Margherita Dolcevita è una ragazzina che sa guardare il mondo. Le bastano un cuore appena difettoso e qualche chilo in più per aggiungere sale e ironia alla sua naturale intelligenza.

Compatisce con affetto le stramberie della sua famiglia, e volentieri si perde nel grande prato intorno alla sua casa, ultimo baluardo della campagna ormai contaminata dalla città e dimora della sua amica invisibile: la Bambina di polvere. Ma improvvisamente, come un fantasma di notte, di fronte alla casa di Margherita appare un cubo di vetro nero circondato da un asettico giardino sintetico e da una palizzata di siepi. Sono arrivati i signori Del Bene, i portatori del “nuovo”, della beatitudine del consumo. Amici o corruttori? La famiglia di Margherita cade in una sorta di oscuro incantesimo: nessuno resta immune. E su chi fa resistenza alla festa del benessere, della merce, del potere s’addensa una nube di misteriose ritorsioni. Margherita sospetta un piano diabolico ed è pronta a mettere in gioco tutta la combattività e l’immaginazione per scoprire in quale abisso di colpevole stoltezza il suo piccolo mondo, e forse il mondo intero, sono precipitati.

 

8. Mustang, Il Castoro, 13.50€ – Età: 11+
Texas, 1859. Robb ha 13 anni e odia che i genitori l’abbiano lasciato come un pacco alla piantagione dello zio per andare a cercare fortuna in California.

Pieno di rabbia, decide di dimostrare a tutti quanto vale e sceglie il modo più pericoloso: catturerà un esemplare di Mustang, la razza indomabile di cavalli che sta creando il panico nelle piantagioni vicine. Solo con l’aiuto di Ako, un’indomita indiana, e Aimery, il suo ex-amico di infanzia schiavo, pronto anch’egli a rischiare per conquistarsi finalmente la libertà, Robb può cercare il suo futuro.

 

9. Stardust, Mondadori, 10.50€ – Età: 10+
In una fredda sera di ottobre una stella cadente attraversa il cielo e il giovane Tristan, per conquistare la bellissima Victoria, promette di andarla a prendere.

Dovrà così oltrepassare il varco proibito nel muro di pietra a est del villaggio e avventurarsi nel bosco dove ogni nove anni si raccoglie un incredibile mercato di oggetti magici.

È solo in quell’occasione che agli umani è concesso inoltrarsi nel mondo di Faerie. Tristan non sa di essere stato concepito proprio lì da una bellissima fata dagli occhi viola e da un giovane umano e non sa neppure che i malvagi figli del Signore degli Alti Dirupi sono anche loro a caccia della stella…

 

10. Lyon. Le storie del mistero, Salani, 15.90€ – Età: 12+
Una oscura organizzazione sta architettando qualcosa all’interno dei suoi laboratori. Toccherà a Lyon, alla cara Anna e a Cico scoprire cosa.

Dopo aver narrato e intrattenuto milioni di ragazzi attraverso i suoi gameplay, Lyon ci accompagna in un universo di stanze segrete e luoghi pericolosi, abitati da creature incredibili, scienziati e mostri maligni, alla scoperta dei segreti più spaventosi.